Novembre 23, 2020
il Brasile è una morsa letale. Da una parte i numeri drammatici del COVID19 che miete vittime ogni giorno soprattutto in realtà distrutturate come la Rocinha. Dall’altra la fame, la povertà, e la perdita del lavoro che in una situazione di emergenza sanitaria stanno portando allo stremo le famiglie della favela. Le immagini e le …..
Read MoreSettembre 2, 2020
Le parole di Barbara Olivi, Presidente dell’associazione ci raccontano gli utimi mesi in Rocinha: “In isolamento sociale da quasi 6 mesi, senza mai un vero lock down decretato, senza strutture ospedaliere specifiche, 120.000 decessi dovuti al virus. Con i progetti funzionando in altre modalità, siamo in prima linea ad accudire le famiglie di Rocinha. Siamo …..
Read MoreLuglio 9, 2020
Mi ricordo come se fosse ieri la prima volta che sono entrata al Garagem: tavola apparecchiata ed equipe seduta per il pranzo. Mi sono sentita subito a casa. Sensazione confermata nel successivo mese di volontariato fatto e che non mi ha abbandonata una volta rientrata in Italia. Ho deciso allora di mollare tutto e di …..
Read MoreGiugno 12, 2020
La Rocinha è disperata. Il virus è arrivato anche in questa favela di 200.000 abitanti, la più grande dell’America Latina. Ma la povertà e la fame stanno mietendo molte più vittime. Le nostre mamme non possono uscire e fare quei lavori saltuari che permettevano di portare a casa un pranzo e una cena per i …..
Read MoreGiugno 1, 2020
Sale vertiginosamente il numero di contagi da Covid-19 nelle favelas di Rio de Janeiro. Difficilissime le condizioni sanitarie e spesso impossibile l’isolamento sociale. Rocinha si conferma tra le comunidade con píú alto numero di casi. Quello che spaventa di piú peró, non é il vírus, bensí le conseguenze di questo lockdown prolungato. In primis, la …..
Read MoreMaggio 25, 2020
Il coronavirus é arrivato anche in Brasile. Giusto il tempo di festeggiare il Carnevale e anche il gigante verde-oro é entrato nell’ incubo Covid-19. Inizialmente, ci siamo sentiti divisi tra l’ angoscia per la situazione sempre piú drammatica che stava vivendo l’Italia e la preoccupazione di quello che sarebbe potuto essere qui, sopratutto nelle favelas. …..
Read More